| No comment yet

È morto Claudio Fattoretto, voce storica del doppiaggio italiano

È morto Claudio Fattoretto, voce storica del doppiaggio italiano

La vecchia scuola dei doppiatori italiani era (e in parte ancora è) un vanto per tutti: ce li invidiavano ovunque, dall'America al Giappone. Claudio Fattoretto ne faceva parte: nella sua carriera, ha doppiato numerose star di Hollywood, personaggi dei cartoni animati come il Dottor Zoidberg di Futurama ed altri protagonisti della tv.

Nel 2012 aveva prestato la voce al nano Gloin ne Lo Hobbit, mentre nel 2010 aveva doppiato Danny Trejo in Machete. La voce di Samuel L. Jackson, nella versione ridoppiata di Jurassic Park, portava il suo timbro; e così pure in Giochi di Potere. Nella sua lunga filmografia, aveva doppiato anche tanti personaggi dei film di animazione, tra cui il Comandante Vachir di Kung Fu Panda.

Si è spento all'età di 57 anni, ieri, nella capitale.
| No comment yet

N'Ko alphabet

N'Ko   ߒߞߏ / N'Ko

The N'Ko alphabet was invented by Soulemayne Kante of Kankan, Guinea, in 1949. It is mainly used by speakers of Maninka, Bambara, Dyula and their dialects in Guinea, Côte d'Ivoire and Mali.
Soulemayne Kante was born in 1922. As a young man, he was angered when he read that some foreigners considered Africans cultureless since they didn't have an indigenous writing system. In response, he developed Nko to give African people their own alphabet to record their cultures and histories in their native languages. He wrote hundreds of educational materials in Maninka using the N'ko alphabet. His aim was to explain complex or foreign ideas to speakers of Maninka using their own language. He wrote introductory books on subjects as diverse as astrology, economics, history and religion. Many of his works are still available from l'Association ICRA-N'KO.
Publications in the N'Ko alphabet include the Qur'an, textbooks on various subjects, poetry, philisphical works, a dictionary and a number of local newspapers.

Notable features

  • Type of writing system: alphabet
  • Direction of writing right to left in horizontal lines
  • Diacritics placed below a vowel indicate nazalisation
  • Diacritics placed over a vowel of syllabic indicate length or tone

Used to write:

Maninka (Maninkakan), or Eastern Maninka, is a group of closely related languages and dialects belonging to the southeastern Manding subgroup of the Mande branch of the Niger-Congo languages. There are about 3.3 million Maninka speakers mainly in Guinea and Mali, and also in Liberia, Senegal, Sierra Leone and Côte d'Ivoire. Maninka is closely related to Bambara.
Dioula (Julakan), a Mande language spoken by about 2.7 million people in Burkina Faso, Côte d'Ivoire and Mali. It is about known as Jula and Dyula and is closely related to Bambara. It is written with the Latin, Arabic and N'Ko alphabets.
Bambara (Bamanankan), a Mande language with about 3 million speakers in Mali, Burkina Faso and Côte d'Ivoire, Senegal, Gambia, Guinea, Sierra Leone and Ghana.

N'Ko alphabet

N'Ko alphabet

Latin alphabet for Mininka

Latin alphabet for Mininka

Arabic alphabet for Mininka

Arabic alphabet for Mininka

Sample text in Mininka


Adamadennu bɛɛ sɔdɔnɲa kakan, hɔrɔya dɔ, fabadenɲa dɔ ani sariya ta fan dɔ. Hankili ni sɔnɔmɛ ye alu bɛɛ ma, a kakan wo dɔ alu ye bakelenɲa sila lataaman alu ɲɔɔn tɛ.
| No comment yet

Greek alphabet

Greek alphabet (Ελληνικό αλφάβητο)

Origin

The Greek alphabet has been in continuous use for the past 2,750 years or so since about 750 BC. It was developed from the Canaanite/Phoenician alphabet and the order and names of the letters are derived from Phoenician. The original Canaanite meanings of the letter names was lost when the alphabet was adapted for Greek. For example, alpha comes for the Canaanite aleph (ox) and beta from beth (house).
At first, there were a number of different versions of the alphabet used in various different Greek cities. These local alphabets, known as epichoric, can be divided into three groups: green, blue and red. The blue group developed into the modern Greek alphabet, while the red group developed into the Etruscan alphabet, other alphabets of ancient Italy and eventually the Latin alphabet.
By the early 4th century BC, the epichoric alphabets were replaced by the eastern Ionic alphabet. The capital letters of the modern Greek alphabet are almost identical to those of the Ionic alphabet. The minuscule or lower case letters first appeared sometime after 800 AD and developed from the Byzantine minuscule script, which developed from cursive writing.

Notable features

  • Type of writing system: alphabet - the first one to include vowels.
  • Direction of writing: Originally written horizontal lines either from right to left or alternating from right to left and left to right (boustrophedon/βουστροφηδόν). Around 500 BC the direction of writing changed to horizontal lines running from left to right.
  • Diacritics to represent stress and breathings were added to the alphabet in around 200 BC. In 1982 the diacritics representing breathings, which were not widely used after 1976, were officially abolished by presidential decree.
  • The letter sigma has a special form which is used when it appears at the end of a word.

Used to write

Greek (Ελληνικά), an Indo-European language spoken by about 14 million people mainly in Greece and Cyprus, where it is an official language. Greek is also recognised as a minority language in parts of Turkey, Italy and Albania.
Today the Greek alphabet is used only to write Greek, however at various times in the past it has been used to write such languages as Lydian, Phrygian, Thracian, Gaulish, Hebrew, Arabic, Old Ossetic, Albanian, Turkish, Aromanian, Gagauz, Surguch and Urum.

Ancient Greek alphabet

This alphabet is based on inscriptions from Crete dated to about 800 BC. Greek was written from right to left in horizontal lines at this time. The names of the letters were slightly different to those for later varities Greek.
Ancient Greek alphabet from Crete

Greek alphabet (Classical Attic pronunciation)

Greek alphabet - Classical Attic pronunciation

Note

  • Σ = [z] before voiced consonants
Diphthongs, consonant combinations and other special symbols

Obsolete and archaic letters

Obsolete and archaic Greek letters

Greek numerals and other symbols

The Ancient Greeks had two numeric systems: the Acrophonic or Attic system used the letters iota, delta, gamma, eta, nu and mu in various combinations. These letters were used as they represented the first letters of the number names, with the exception of iota: Γέντε (gente) for 5, which became Πέντε (pente); Δέκα (Deka) for 10, Ηἑκατόν (Hektaton) for 100, Χίλιοι (Khilioi) for 1,000 and Μύριον (Myrion) for 10,000. This system was used until the first century BC.

Acrophonic/Attic Greek numerals

The Acrophonic system was replaced by an alphabetic system that assigned numerical values to all the letters of the alphabet. Three obsolete letters, stigma, koppa and sampi, were used in addition to the standard Greek letters, and a apostrophe-like numeral sign was used to indicate that letters were being used as numerals.

Greek numerals (Alphabetic system)

Greek alphabet (Modern pronunciation)

Greek alphabet - Modern pronunciation

Downloads

Download a Greek alphabet chart in PDF format
Greek pronunciation notes
Greek diphthongs, consonant combinations, ligatures and other special letters
Notes on the pronunciation of Greek diphthongs and consonant combinations

Sample text in Greek

Sample text in Greek (Article 1 of the Universal Declaration of Human Rights)

Transliteration

Óli i ánthropi yeniúnde eléftheri ke ísi stin aksioprépia ke ta dhikeómata. Íne prikizméni me loyikí ke sinídhisi, ke ofílun na simberiféronde metaksí tus me pnévma adhelfosínis.

Sample text in Polytonic Greek

Sample text in Polytonic Greek (Article 1 of the Universal Declaration of Human Rights)

Sample text in handwritten Greek

Sample text in handwritten Greek (Article 1 of the Universal Declaration of Human Rights)

Translation



All human beings are born free and equal in dignity and rights. They are endowed with reason and conscience and should act towards one another in a spirit of brotherhood.

(Article 1 of the Universal Declaration of Human Rights)
| No comment yet

Tempesta Italiana intervista Luisa Ziliotto, doppiatrice di Marlene Schweitzer

Tempesta Italiana intervista Luisa Ziliotto, doppiatrice di Marlene Schweitzer

Dopo qualche tempo tornano le grandi interviste di Tempesta Italiana con un personaggio molto amato dai fans di Tempesta D'Amore con cui abbiamo avuto modo di parlare anni fa. Stiamo parlando di Luisa Ziliotto, strepitosa doppiatrice di Miriam Saalfeld (Inez Bjorg David) e attualmente voce di Marlene Schweitzer, protagonista dell'ottava stagione. 

La brava doppiatrice ha gentilmente risposto alle mie domande riguardo la sua esperienza passata e presente a Tempesta D'Amore nel corso di un'intervista, assolutamente da non perdere che pone l'accento su una questione che da sempre incuriosisce i telespettatori, il doppiaggio.

Qui di seguito potrete leggerla, conoscendo meglio Luisa Ziliotto che ancora per diversi mesi ci accompagnerà nei panni della protagonista.






1. Eccoci di nuovo qui, a cinque anni dalla nostra intervista per parlare ancora con te di Tempesta D'Amore, questa volta non più di Miriam Saalfeld (Inez Bjorg David) bensì di Marlene Schweitzer (Lucy Scherer). La prima domanda d'obbligo però è, avendo doppiato la Von Heidenberg, cosa ne pensi della decisione degli autori di eliminare il personaggio?

Come avrete notato quasi tutti i protagonisti giovani durano un certo numero di puntate (circa 200) e poi vengono sostituiti, purtroppo per noi doppiatori ma per fortuna per il pubblico che vede facce nuove! Miriam era stata allontanata per un po' credo perché aveva altri ingaggi e poi non è più tornata...forse l'attrice non era simpaticissima alla produzione o forse aveva altro da fare (so che ha avuto un figlio...)

2. Parlando di questioni più piacevoli: che cosa hai pensato quando ti è stata affidata la voce di Marlene? Sei la prima doppiatrice a prestare la voce a due diverse protagoniste, un bel record!

Ovviamente ne sono stata molto contenta! Erano circa 5 anni che non lavoravo più nella produzione e la Dea Bendata mi ha assistito! Per quanto riguarda il "riciclaggio voci", non saprei...i casting sono anonimi, se mi hanno scelta è perché mi hanno considerata idonea a doppiare anche Marlene o perché non mi hanno riconosciuta!!!

3. Quando hai accettato di doppiare Marlene ti sei anche chiesta come avrebbe reagito il pubblico di Tempesta, ascoltando la 'voce di Miriam' su un'altra attrice?

Ho pensato che qualcuno avrebbe criticato questa scelta ma...le facce cambiano-le voci cambiano (nel senso che se gli attori sono diversi dobbiamo adeguarci ai nuovi ruoli modificando il timbro di voce, le intonazioni, le diverse intenzioni), chissà quanti mi avrebbero riconosciuta se non avessero letto il mio nome tra i doppiatori!

4. Rivolgendoti allo stesso pubblico che ha amato Miriam, come hai lavorato sul personaggio di Marlene per diversificarlo?

I caratteri di Miriam e Marlene sono abbastanza simili e per certi versi anche le loro storie...per riuscire a diversificare i due personaggi ci si deve fidare dei direttori di doppiaggio e del proprio istinto!

5. Cosa ne pensi del personaggio di Marlene?

Ammetto che all'inizio non mi era così simpatica...troppo succube di sua madre e poco autonoma nelle scelte...ma adesso mi ci sto affezionando e confido in una svolta nella sua vita (l'amore per Konstantin?) che la renderà più matura e indipendente.

6. Se fossi in lei sceglieresti Michael o Konstantin?

Per adesso sta con Michael ed è innamorata di lui, anche se sono molto diversi...ma presto si renderà conto che il vero amore è un altro e che ha molti più punti in comune con Konstantin che con Michael; personalmente, dovessi scegliere? Sono sposata e non guardo gli altri uomini!!!

7. Come forse saprai Lucy Scherer è anche una cantante e presto in Germania andrà in onda un momento clou nel corso del quale interpreterà la canzone simbolo del suo amore per Konstantin proprio insieme a lui. Anche tu ti diverti a cantare?

Sì, mi piace cantare...ogni tanto faccio la corista nel gruppo di mio marito ma le cantanti brave sono altre :-)

8. Hai avuto modo di conoscere Lucy Scherer? E se non è così che le diresti se la dovessi incontrare?

Non conosco personalmente l'attrice ma la trovo molto carina e spiritosa.

9. Ci puoi raccontare qualche retroscena divertente riguardo al doppiaggio? Ad esempio con Luigi Rosa (voce di Konstantin), Andrea Zalone (voce di Michael) o con Cristina Giolitti (voce di Natascha)?

Per questioni economiche e di tempo ognuno di noi doppia quasi sempre da solo in studio, quindi non ho grandi aneddoti (bei tempi quelli di Miriam e Robert in cui si doppiava sempre insieme e ci si divertiva un mondo...ma la crisi si sente eccome!!!)...ogni tanto la mamma (Cristina Giolitti e io, siamo molto amiche) mi lascia qualche simpatico messaggino sul copione...e io le rispondo a tono!

10. A breve Lucy Scherer lascerà il cast di Tempesta D'Amore. Sei dispiaciuta di dover nuovamente abbandonare il doppiaggio della soap?

Sono molto dispiaciuta ma mi ritengo fortunata...se avessero scelto un'altra doppiatrice non sarei qui a rispondere alle vostre domande...

11. Presti anche la voce ad un altro personaggio di una soap tedesca, Isabelle Lisson (Cecilie Bagieu) di Lena - Amore della mia vita. Come è stato calarsi in un personaggio un po' sopra le righe come il suo?

Doppiare Lena mi ha divertito molto, direi che è un personaggio davvero "nelle mie corde"! Buffa, spiritosa ed espressiva, Cecilie Bagieu è un'attrice che spero di rincontrare nel mio cammino

12. Se hai voglia e se puoi, anticipaci dove ti potremo ascoltare, quando Marlene non sarà più in scena.

Non sto lavorando molto, a parte Tempesta sono su qualche documentario ma nessun personaggio così interessante...incrociate le dita per me!!!


Ti ringraziamo ancora tanto per la tua disponibilità. Un abbraccio da parte di tutti i fans.
| No comment yet

Traduzione istantanea in Twitter per Windows Phone

Traduzione istantanea in Twitter per Windows Phone

Twitter ha da poco introdotto una nuova funzione nella sua applicazione ufficiale per Windows Phone. Grazie a Bing Translator di Microsoft, l’applicazione fornisce in automatico la traduzione istantanea di post scritti in lingue diverse dalla nostra. La traduzione non viene fatta direttamente nella nostra Timeline ma bisogna cliccare sul post che ci interessa. Novità importante e molto utile, è la prima volta che la piattaforma mobile di Microsoft viene scelta per introdurre una nuova feature.